X
X
Back to the top
X

Corsi

PILLOLE DELLA SALUTE

Sono piccole dosi di addominali e stretching fatte dagli istruttori della sala pesi

ADDOMINALI

Cos’è:
Attività di tonificazione specifica per l’addome. Possiamo trovarlo abbinato anche a esercizi di stretching o di tonificazione per i glutei.

Benefici:
Ogni lezione prevede l’esecuzione di vari esercizi di tonificazione, volti, soprattutto, a sensibilizzare i praticanti sulla necessità di mantenere un addome forte, non tanto a fini estetici, ma come efficace metodo di prevenzione per problemi di salute, dovuti ad una postura scorretta.

A chi è rivolto:
Corso indicato a tutti, vista la possibilità di rendere l’allenamento più o meno intenso, variando l’intensità degli esercizi

BODY TONIC

Cos’è:
Attività di condizionamento muscolare generale su tappeto. Semplice e veloce.

Benefici:
Si inizia con un breve riscaldamento; segue, poi, il lavoro sul tappetino, basato su esercizi di tonificazione generale. Possibilità di ricorrere all’ausilio di piccoli attrezzi. In ogni lezione vengono alternati piccoli attrezzi diversi come: gymstick, manubri, piccoli elastici.

A chi è rivolto:
Adatto a tutti, corso indicato a chi vuole concentrare in poco tempo un generalizzato allenamento di tonificazione muscolare.

STEP

Cos’è:
Attività aerobica coreografica.

Benefici:
Ogni lezione prevede un riscaldamento generale ed uno stretching specifico. Si parte dalla spiegazione di un passo, per, poi, aggiungerne un altro; si ripete la combinazione e si prosegue aggiungendone altri, il tutto senza mai fermarsi. Il risultato finale è un vero balletto sullo step.

A chi è rivolto:
Corso consigliato a chi conosce i passi base e ha già praticato altri tipi di allenamento con lo step.

AERO TONIC

Cos’è:
Corso che mescola attività cardiovascolare e di tonificazione.

Benefici:
Una prima parte dove una combinazione di esercizi atletici portano ad un intenso lavoro cardiovascolare. Segue una seconda parte di lavoro muscolare generale utilizzando manubri o bilancieri.

A chi è rivolto:
Corso adatto a chi ha già un po’ di dimestichezza e di preparazione.

MAT WORK PILATES

Cos’è:
Una proposta interessante e diversa per imparare a conoscere e sfruttare le potenzialità del nostro corpo e per un lavoro muscolare globale ed un assetto posturale corretto.

Benefici:
Dopo il riscaldamento, il lavoro si svolge attraverso l’esecuzione di movimenti controllati, per far prendere coscienza dei vari distretti del nostro corpo per poi stimolare, mediante esercizi specifici, la muscolatura profonda del core, che mantiene il corpo nella corretta postura.

A chi è rivolto:
Corso indicato a tutti.

FIT BOXE

Cos’è:
Beat it è aerobica con semplici tecniche di boxing e kick boxing accompagnate da una base musicale, significa “picchialo” in inglese; aiuta a dimagrire, tonificare e scaricare tensioni e stress divertendosi.

Benefici:
Dopo una fase di riscaldamento generale si ascoltano brani musicali con ritmi differenti abbinati agli esercizi proposti; favorisce lo scarico emozionale e la perdita di peso.

A chi è rivolto:
Corso rivolto a tutti e consigliato perchè divertente ed è un ottimo aiuto per scaricare lo stress e bruciare calorie.

BODY SCULPT

Cos’è:
Corso che mescola attività cardiovascolare e di tonificazione.

Benefici:
Una prima parte dove una combinazione di esercizi atletici portano ad un intenso lavoro cardiovascolare. Segue una seconda parte di lavoro muscolare generale utilizzando manubri o bilancieri.

A chi è rivolto:
Corso adatto a chi ha già un po’ di dimestichezza e di preparazione.

TRX

Cos’è:
Un innovativo attrezzo che permette un allenamento in sospensione stimolando costantemente i muscoli della postura, in particolare del core.

Benefici:
Dopo un riscaldamento generale vengono proposti una serie di esercizi che utilizzano il peso corporeo e le funi del TRX.

A chi è rivolto:
Corso rivolto a tutti, in virtù della sua semplicità e versatilità.
E’ idoneo sia a praticanti esperti sia ai neofiti.
Ottimo per la preparazione atletica di svariate discipline sportive.

PILATES TONIC

Cos’è:
Una proposta interessante e diversa per imparare a conoscere e sfruttare le potenzialità del nostro corpo e per un lavoro muscolare globale ed un assetto posturale corretto.

Benefici:
Dopo il riscaldamento, il lavoro si svolge attraverso l’esecuzione di movimenti controllati, per far prendere coscienza dei vari distretti del nostro corpo per poi stimolare, mediante esercizi specifici, la muscolatura profonda del core, che mantiene il corpo nella corretta postura.

A chi è rivolto:
Corso indicato a tutti.

STRETCHING

Cos’è:
Attività di allungamento globale.

Benefici:
L’attività prevede un fase iniziale di allungamento e controllo della respirazione a cui segue un lavoro di stretching sia analitico che sulle catene muscolari.

A chi è rivolto:
Corso indicato a tutti.

GAG

Cos’è:
Attività di tonificazione dei distretti muscolari di gambe, glutei e addominali.

Benefici:
Dopo un breve riscaldamento, vengono proposti esercizi di tonificazione specifici.
Possibilità di ricorrere all’ausilio di piccoli attrezzi come elastici, gym stick, etc.

A chi è rivolto:
A chi vuole concentrare in poco tempo un allenamento di tonificazione muscolare mirato.

TONE WORKOUT

Cos’è:
Attività di condizionamento muscolare generale su tappeto.
Semplice e veloce.

Benefici:
Si inizia con un breve riscaldamento; segue, poi, il lavoro sul tappetino, basato su esercizi di tonificazione generale.
Possibilità di ricorrere all’ausilio di piccoli attrezzi.
In ogni lezione vengono alternati piccoli attrezzi diversi come: gymstick, manubri, piccoli elastici.

A chi è rivolto:
Adatto a tutti, corso indicato a chi vuole concentrare in poco tempo un generalizzato allenamento di tonificazione muscolare.

GINNASTICA ANTALGICA

Cos’è:
Attività che coinvolge tutti i muscoli della parte centrale del corpo.

Benefici:
Prevenire il mal di schiena e tonificare tutti i muscoli addominali.

A chi è rivolto:
E’ una lezione alla portata di tutti.

GROUP CYCLING

La nuova esperienza di cycling indoor connessa ed interattiva. Group Cycle Connect, la nuova soluzione Technogym per l’allenamento ciclistico indoor soddisfa ogni esigenza degli utenti:
perfetta simulazione dell’allenamento ciclistico su strada, tracciamento preciso dei dati per accettare ogni sfida, esperienza mutisensoriale coinvolgente per consentire agli utenti di vedere, sentire e vivere tutte le sensazioni del ciclismo, pedalata fluida e sicura. Group Cycle Connect permette di rilevare e memorizzare potenza di allenamento, frequenza cardiaca, cadenza e consumo calorico e tutti gli altri parametri chiave consentendo agli utenti di migliorare le proprie prestazioni e raggiungere i propri obiettivi.

ALLENAMENTO FUNZIONALE

Allenamento che migliora le capacità atletiche del corpo umano, in particolare la forza, l’agilità, l’elasticità, la coordinazione, la rapidità, la destrezza, l’equilibrio e la resistenza.

CROSS CARDIO

E’ accessibile a tutti e lavora in maniera semplice per il miglioramento globale del cliente. L’allenamento si basa sull’aspetto cardiovascolare e funzionale mirando al cambiamento metabolico al fine di ottenere risultati fisiologici sull’individuo.

ONEKORE NRG

Allenamento che viene fatto usando lo step, è un metodo di allenamento intenso ed energico. Ideale per bruciare calorie e tonificare gambe, glutei, braccia ed addome.

GUN-eX

Allenamento che può essere effettuato singolarmente o in gruppo. Viene svolto usando il COBRA, corde elastiche a resistenza variabile con le quali è possibile allenare in modo completo e funzionale tutto il corpo, sia la parte alta che la parte bassa. I vantaggi di allenarsi con GUN-eX sono: alto consumo energetico, aumento del tono e del pompaggio muscolare, notevole sviluppo della velocità, della forza, della potenza e della resistenza.

YOGA

Lo yoga è una disciplina molto antica, nata in regioni che oggi costituiscono l’India del Nord; in origine era una pratica ascetica e meditativa. Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare sia il corpo con la mente, sia l’individuo con l’universo e la sua energia, attraverso la meditazione.In Occidente lo yoga viene inteso in genere più che altro come una pratica che può portare benessere.

Lo yoga serve a raggiungere uno stato e una sensazione di benessere: gli esercizi fisici mettono in moto tutti i muscoli e le varie strutture del corpo; la staticità delle posizioni consente di controllare la frequenza e la profondità del respiro; il silenzio, la lentezza dei movimenti e la fissità delle posizioni aiutano a rilassarsi. Nella visione tradizionale orientale, invece, questo tipo di pratica e di movimenti porta a liberare i canali energetici che attraversano il corpo e a permettere il fluire dell’energia necessario a mantenere uno stato di salute.

PUMP

Il Pump è una formula di allenamento che prevede che i muscoli siano messi sotto sforzo attraverso esercizi ripetuti con pesi leggeri. Una delle caratteristiche che hanno portato al successo il pump è il divertimento. Ci si allena in gruppo accompagnandosi con un sottofondo musicale che “pompa” l’energia necessaria a eseguire le ripetute. Durante una sessione di pump si utilizzano bilancieri, manubri e step.

Il Pump tonifica il corpo, i muscoli infatti crescono in modo armonioso e i risultati sono apprezzabili anche perché si riduce il tessuto adiposo. Ma i benefici non sono soltanto estetici. È tutto l’organismo che riceve un beneficio, proprio perché il lavoro è sia aerobico che anaerobico. È inoltre un tipo di training adatto a chiunque, perché gli esercizi sono calibrati sul singolo e sulle sue potenzialità. L’allenamento non causa sforzi eccessivi alla struttura muscolare e ossea, non gravando sulla zona lombare e su parti delicate come ginocchia, caviglie e spalle.

TOTAL BODY

L’allenamento Total Body , è una tecnica di allenamento che si basa sull’esecuzione di esercizi che mimano i movimenti che il corpo esegue quotidianamente finalizzati a sviluppare un fisico armonico e forte. Il principio base di questo allenamento prevede l’esecuzione di movimenti vari, che diventano progressivamente più complessi, per stimolare costantemente l’organismo ed impedire l’adattamento al lavoro svolto.

Il Total Body prevede l’esecuzione di esercizi a corpo libero che attivano l’intero organismo  coinvolgendo la contrazione di vari gruppi muscolari, pertanto in questo tipo di allenamento non è possibile allenare una zona del corpo singolarmente, ma è necessario lavorare in sinergia muscolare con un allenamento a 360 gradi attraverso esercizi come squat e affondi per tonificare gambe e glutei ed addominali per allenare il Core.

TONIC

Tonic è un programma di esercizi finalizzato alla tonificazione dei principali gruppi muscolari e al miglioramento di resistenza e coordinazione attraverso un intenso lavoro cardiovascolare, a ritmo di musica.
L’uso di strumenti, quali elastici, step, palloni, e di piccoli carichi, come pesetti, cavigliere e bilancieri, potenza l’azione di condizionamento muscolare del corpo, modellandone la forma e rafforzandone la strutture, elasticità e capacità motoria.

Gli esercizi comprendono una serie di semplici movimenti a terra, o in posizione eretta, non coreografati e a basso impatto, che scolpiscono in modo efficace glutei, fianchi e addome. L’utilizzo di attrezzi con la combinazione di movimenti precisi e mirati, oltre a contribuire al miglioramento dell’aspetto estetico complessivo del corpo (parte superiore e inferiore), consente di scaricare ansia e stress senza avvertire eccessivo sforzo, in modo rilassante ed efficace.
La musica rappresenta un fattore fondamentale di questa ginnastica, in quanto stimola il ritmo del lavoro di gruppo e aiuta a superare il senso di fatica.

POWER

Power by Onekor è il nuovo allenamento funzionale ad intervalli di alta intensità. Ideato per aumentare il livello fisico e mentale, in 50 minuti di allenamento per la maggior parte a corpo libero completamente guidati. Power by Onekor consente in breve tempo di raggiungere i propri obiettivi .

INTERVAL TRAINING

L’Interval Training , è un allenamento che si basa sull’esecuzione di esercizi con intervalli di lavoro intensi e mediamente intensi alternati ad intervalli di recupero. Il principio base di questo allenamento prevede l’esecuzione di movimenti vari, che diventano progressivamente più complessi, per stimolare costantemente l’organismo ed impedire l’adattamento al lavoro svolto.

L’interval training prevede l’esecuzione di esercizi a corpo libero che attivano l’intero organismo coinvolgendo la contrazione di vari gruppi muscolari, ed esercizi con piccoli attrezzi per stimolare la contrazione di muscoli specifici.

PILATES

Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare.  Il Pilates non è solo esercizio fisico, è anche coordinamento fisico e mentale, svolto a corpo libero e con attrezzi studiati appositamente. Sotto la supervisione dei nostri allenatori specializzati, si concentra l’attenzione sull’esecuzione degli esercizi, su ogni singolo movimento e su tutti gli aspetti del corpo.
Il controllo è attento sul movimento specifico che si sta eseguendo, ma anche sulla postura, sulla posizione della testa, degli arti, del bacino e perfino delle dita dei piedi. La stabilizzazione del baricentro avviene ttraverso un lavoro ed esercizi particolari nelle regione addominale, lombare e dorsale che mirano al rafforzamento del “centro del corpo”.

AEROBICA

La ginnastica aerobica è certamente tra le discipline di più lungo corso nel panorama del fitness moderno, probabilmente seconda solo all’attività con i pesi. Molteplici sono i suoi effetti da un punto di vista delle implicazioni biologiche e fisiologiche. Essendo un’attività aerobica permette un consumo calorico particolarmente elevato, sfruttando l’effetto coinvolgente della musica e delle coreografie appositamente create dai nostri istruttori, abbatte notevolmente il rischio della monotonia e della ripetitività tipico di altre attività aerobiche. La ginnastica aerobica è un’attività di gruppo per antonomasia, permette di socializzare e confrontarsi con altri appassionati, conoscere gente, perseguendo al contempo una condizione di benessere e l’acquisizione di ottimi livelli di capacità condizionali e cordinative.

FUNCTIONAL BOXE

L’Allenamento che utilizzando sacchi, guantoni e movimenti funzionali tipici della boxe, permette di migliorare le prestazioni sportive attraverso l’utilizzo di ogni gruppo muscolare. Un connubio perfetto tra le tecniche pugilistiche ed i movimenti di tonificazione generale per bruciare calorie ed aumentare il metabolismo. Esercizi dedicati allo sviluppo di braccia, addome, schiena, core balance e gambe , per divertirsi con un allenamento esplosivo di gruppo.

TABATA

Il training Tabata consiste nell’alternare 20 secondi alla massima intensità fisicamente raggiungibile a 10 secondi di pausa e ripetendo questa sequenza per 7 o 8 volte ad esercizio. E’ dimostrato che questo allenamento produce enormi benefici sulle capacità fisiche del corpo in sole 6 settimane. Il Tabata viene svolto con esercizi a corpo libero utilizzando movimenti che creino un affaticamento organico ma può essere eseguito anche con svariati attrezzi per il potenziamento muscolare (bilancieri, kettlebell ecc.), attraverso la guida attenta dei nostri istruttori con allenamenti di gruppo molto coinvolgenti.

PREPARAZIONE ATLETICA ALLA BOXE

Nella Boxe l’Allenamento delle Capacità Fisico-Atletiche risulta un elemento imprescindibile e a dir poco fondamentale. Questo allenamento definisce nel dettaglio le capacità atletiche necessarie per formare un buon pugile. Rapidità e velocità sono a dir poco essenziali, dove per rapidità si intende principalmente la capacità di eseguire un movimento. Schivare, bloccare, anticipare ecc, sono tutte proprietà che includono una spiccata componente nervosa, si allenano quindi quegli elementi comunemente chiamati “riflessi”. La resistenza alla velocità è senz’altro tra le caratteristiche atletiche più importanti ma anche tra le più ardue da allenare nella boxe. Include le componenti di velocità , quindi di rapidità nei movimenti e capacità di riprodurli ciclicamente senza perdere il ritmo massimale, ed infine la resistenza generale, definita come la resistenza specifica del pugile. Allenarsi con giusta metodologia per diventare un appassionato alla boxe è un ottimo obiettivo infilando i guantoni per divertirsi con i nostri preparatori.

SKILL CIRCUIT

Skill Circuit è un formato di allenamento innovativo che offre l’esperienza di addestramento di gruppo orientata alle prestazioni funzionali.

Skill Circuit ti costruisce le capacità atletiche, condizionali e coordinative per poter gestire meglio tutto il tuo corpo, con intensità, adrenalina e sfida contro il tempo.

Motivata dalle prestazioni, ispirata dagli atleti e potenziata dalla tecnologia, Skill Circuit ti spingerà oltre i tuoi confini sviluppando le molteplici componenti delle prestazioni fisiche, con un profilo di allenamento equilibrato e completo.

Questa format di allenamento può essere intenso, ma la consapevolezza e la qualità del movimento vengono sempre al primo posto.

Skill Circuit si svolge con tre obiettivi : costruire le basi, migliorare le capacità e affinare la tecnica, il tutto attraverso l’utilizzo delle attrezzature Technogym Skill, Kinesis e Functional Tools, con l’energia di una colonna sonora da brivido !

METABOLIC POWER TRAINING – MPT 

Programma ideato da Federico Vanzi, docente della scuola di formazione per istruttori Tone Target. Questo corso può presentarsi interamente a corpo libero, col solo utilizzo di step, o nella versione Plus con la combinazione di esercizi con bilanciere e corpo libero.

MPT è un programma metabolico ad alto consumo calorico, che fonde, attraverso la costruzione di specifiche sequenze, l’allenamento aerobico, l’allenamento alla forza resistente, la reattività e la velocità, culminando verso lavori incentrati sulla forza esplosiva, il tutto con un susseguirsi di brevi sequenze che creano una performance finale estremamente allenante e coinvolgente.

FLOW TRAINING 

Programma ideato da Federico Vanzi, docente della scuola di formazione per istruttori Tone Target. Il Flow è un allenamento di tonificazione a corpo libero, più lenta di un workout di fitness musicale, ed a basso impatto cardiaco, combinato ad un allenamento di flessibilità e mobilità articolare. Questi due aspetti conferiscono al training una caratteristica di fluidità di movimento ( torsional workout ) con continue transizioni sulle varie stazioni raggiunte dal corpo.

Flow Training si esegue senza scarpe per avere un migliore equilibrio ed un naturale appoggio del piede sul pavimento.

CROSS TRAINING

Allenamento basato su Intensity Functional Crossover Program, ideato da Federico Vanzi, docente della scuola di formazione per istruttori Tone Target.

Cross Training è un programma di lavoro che parte dall’allenamento funzionale base, per spostare l’attenzione sul lavoro ad alto impatto. Cross Training fonde elementi di ginnastica a corpo libero, sezioni ad alto impatto cardio, movimenti di weightlifting con bilancieri, kettlebell, manubri e palle mediche.

Un training divertente, energico ed estremamente allenante.

FLY

Il Fly unifica diverse tipologie di allenamento come lo Yoga, il Pilates e la ginnastica artistica. Fly è  un allenamento che avviene principalmente in sospensione grazie al supporto di uno strumento innovativo: un tessuto realizzato con lo stesso tessuto dei  paracadute, posizionato a diverse altezze regolabili.

Questo metodo di allenamento sfrutta la forza di gravità, il peso del corpo e l’equilibrio, giocando con il corpo con la piacevole sensazione di fluttuare nell’aria e potersi muovere liberamente nello spazio. Lo scopo è quello di riuscire ad eseguire i movimenti con fluidità, controllo e precisione.  Solo grazie alla sinergia tra impegno muscolare e concentrazione mentale si riesce a governare un supporto instabile quale è il tessuto : esso può diventare sia un sostegno nel movimento, grazie al fatto che consente di sfruttare tutti i piani dello spazio a 360° superando i limiti imposti da un allenamento a corpo libero tradizionale, sia un elemento di maggiore difficoltà nell’esecuzione di esercizi progressivamente più impegnativi.

Cookie Consent with Real Cookie Banner